Home News Festival Serie A Parma 2024: Date, Programma, Eventi Gratuiti e Leggende del...

Festival Serie A Parma 2024: Date, Programma, Eventi Gratuiti e Leggende del Calcio

0

Parma si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi dagli amanti del pallone italiano: il Festival della Serie A. Dal 6 all’8 giugno, la città emiliana si trasformerà nel cuore pulsante del calcio, offrendo una tre giorni imperdibile, completamente gratuita, ricca di incontri, workshop e ospiti d’eccezione. Dalle leggende del passato ai protagonisti di oggi, scopri come partecipare e vivere un’esperienza unica tra le vie e i luoghi storici di Parma.

Parma si prepara ad accogliere il Festival della Serie A: Tre giorni di calcio, passione e storia

Mancano pochi giorni all’attesissimo Festival della Serie A, che trasformerà Parma in una vibrante capitale del calcio italiano. Dal 6 all’8 giugno, la città emiliana ospiterà una tre giorni imperdibile, organizzata dalla Lega Serie A in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e il Comune di Parma, per celebrare la bellezza e l’unicità del massimo campionato di calcio italiano.

Dopo il grandissimo successo dello scorso anno, che ha visto 81 speaker, 7 location e oltre 3500 partecipanti, questa edizione si preannuncia ancora più ricca e coinvolgente. Il Festival della Serie A è un’occasione unica per immergersi nel mondo del calcio, incontrando protagonisti, addetti ai lavori e celebrità che hanno fatto e continuano a fare la storia del nostro sport.

Un programma stellare per tutti gli appassionati

Il cuore pulsante del Festival sarà il centro di Parma, con tutti gli eventi ospitati nel raggio di 500 metri in location prestigiose e cariche di storia. Il Teatro Regio, la Galleria San Ludovico, il Laboratorio di San Paolo e Palazzo della Pilotta saranno solo alcune delle cornici che ospiteranno incontri e workshop. Anche piazze iconiche come Piazza Garibaldi, Piazza della Pace e Piazza della Steccata, insieme a Palazzo del Comune, si animeranno con iniziative dedicate.

Quest’anno, il Festival si arricchisce ulteriormente con una Fan Zone dedicata ai tifosi, un Digital Creative Hub per esplorare le nuove frontiere della comunicazione sportiva, un’esposizione a cura dell’Associazione Collezionisti Italiani per gli amanti della storia del calcio e una rassegna cinematografica a tema.

Il programma prevede la partecipazione di alcuni dei più grandi campioni, allenatori e dirigenti che hanno scritto pagine indelebili del nostro Campionato. Non mancheranno i direttori delle principali testate giornalistiche sportive italiane, influencer amati dai giovani, esperti di social media e, per gli appassionati di spettacolo, attori e cantanti grandi tifosi di calcio. Sarà un’opportunità unica per ascoltare storie, aneddoti e riflessioni da chi il calcio lo vive e lo respira ogni giorno.

Registrazione gratuita e Gran Finale al Tardini

La partecipazione al Festival della Serie A è totalmente gratuita per tutti i tifosi e gli appassionati. Sebbene il programma completo e le modalità di registrazione saranno svelate a brevissimo sul sito ufficiale della Lega Serie A, sull’App dedicata e su Radio Tv Serie A con RDS, è fondamentale segnare le date del 6, 7 e 8 giugno.

Il gran finale è previsto per domenica 8 giugno alle ore 18:00 presso lo storico Stadio Tardini, che ospiterà una speciale partita esibizione di “Operazione Nostalgia. Un’occasione imperdibile per rivedere in campo alcuni dei grandissimi del passato che hanno infiammato i cuori dei tifosi italiani.

Il Festival della Serie A a Parma si conferma un appuntamento irrinunciabile per chiunque ami il calcio italiano. Un’occasione per celebrare la sua storia, analizzare il presente e guardare al futuro, il tutto in un’atmosfera di passione, condivisione e divertimento. Parma è pronta a vestirsi a festa: non mancate!

NO COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Exit mobile version